AMARCORD
Da oggi apriamo una nuova sezione su questo sito: ‘Amarcord’. Un archivio fotografico per raccogliere le immagini più significative della storia della Resco Reggello 1909. E’ un progetto che parte lentamente, per ora solo poche foto, ma sarà un progetto che andrà arricchendosi costantemente finché ci saranno immagini in grado di fermare la memoria e di testimoniare gli eventi, presenti e passati.
Lo facciamo perché non vogliamo che vada mai persa la storia di Renato Camiciottoli e delle centinai di appassionati come lui.
Renato Camiciottoli, detto ‘Pallone’, per la Resco fece di tutto. Il portiere di riserva, il massaggiatore, il custode, era lui che negli anni ‘60 prima delle partite passava dalle falegnamerie della zona a prendere pezzi di legna per accendere la caldaia per l’acqua calda delle docce e per la Resco si prestò a fare anche il ‘morto’.
Si racconta, in uno dei tanti aneddoti, che dopo una partita in cui la Resco venne defraudata della vittoria a causa di decisioni arbitrali i tifosi andarono ad aspettare che l’arbitro arrivasse con il taxi lontano dal paese. A quel punto il taxi dovette fermarsi perché sdraiato sulla strada c’era una persona che sembrava morta. Quello fu l’espediente architettato e messo in pratica da Pallone per bloccare e far scendere l’arbitro dalla macchina per poi passare alle mani. Ma la storia, nei racconti di chi ancora la narra, finisce generalmente con questa postilla: “Nella denuncia di aggressione sporta dall’arbitro ai Carabinieri si leggeva che il morto picchiava più dei vivi…”
La nostra storia è fatta soprattutto di tanti appassionati che in vari modi si sono identificati con i colori biancoazzurri; penso ai tanti che hanno militato nelle squadre giovanili, se non in prima squadra; penso ai tifosi che hanno seguito le vicende della Resco nella buona o nella cattiva sorte, penso a tutti coloro che hanno dato con generosità il loro tempo ed il proprio lavoro per consentire alla società sportiva di svilupparsi senza ricevere in cambio nemmeno un po’ di visibilità. Noi vogliamo cercare di preservare questo enorme patrimonio di umanità.
Perché questo si realizzi siete tutti invitati a collaborare a questa opera di salvaguardia della memoria collettiva della nostra comunità inviando materiale fotografico per mail a rescocalcio@libero.it o portandolo direttamente alla segreteria presso lo stadio di Reggello. Provvederemo noi a farne una copia e a restituirvi l’originale.
E’ un’altra iniziativa che vuole contribuire a far sì che dall’anno del centenario si mantenga e si rafforzi il legame tra la Resco Reggello 1909 e i Reggellesi. Perché crediamo che il gioco del calcio sarebbe ben poca cosa se lo riducessimo solo al ‘correre dietro ad un pallone’ e non ci occupassimo anche delle opportunità di socializzazione che offre ad una comunità.
Per le fotografie anni 1930-1940 clicca qui
Per le fotografie anni 1950-1960 clicca qui
Per le fotografie anni 1970-1980 clicca qui
nanus said
Che bella iniziativa ! Complimenti
paride said
Ciao mi farebbe piacere vedere una foto dove ci sono anch’io anni 1975-1977
resco1909 said
Ciao, speriamo di riuscire ad accontentare la tua richiesta
Fabrizio Polloni said
Complimenti al Resco Reggello, gloriosa societa’. Sono orgoglioso di essere stato un vostro giocatore.
Lorenzo Romagnoli said
Orgoglioso di aver fatto parte di un gruppo di gente con valori infiniti.
Ps Quanto mi son divertito ….